In questa sezione del Portale è possibile interrogare la banca dati dei nomi estratti dai registri dello stato civile ricercando il nome di battesimo o i cognomi; il Comune, o località, di nascita o di residenza, e un arco cronologico definito: la ricerca può essere svolta anche su uno solo di questi campi ma diventa tanto più efficace quanti più dati vengono inseriti.
Una volta trovata la scheda nominativa della persona cercata è possibile visualizzare l’immagine dell'atto cui è riferita (nascita, matrimonio, morte).
Il numero dei nomi è di gran lunga inferiore rispetto al numero delle immagini disponibili sul Portale, poiché l'indicizzazione è operazione lenta e laboriosa che richiede un grande impegno di risorse umane e di tempo a cui ogni utente può partecipare.
È possibile effettuare ricerche per nominativo nella documentazione dei seguenti Archivi di Stato:
Agrigento, Asti, Avellino, Bari, Benevento, Bergamo, Brescia, Caltanissetta, Campobasso, Chieti, Cremona, Enna, Forlì-Cesena, Genova, Grosseto, Imperia, L'Aquila, Mantova, Modena, Mondovì (Cuneo), Napoli, Padova, Pesaro, Pescara, Potenza, Prato, Ragusa, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Salerno, Savona, Taranto, Torino, Trapani, Udine, Urbino, Vicenza, Viterbo.
Verifica lo stato di indicizzazione.
Tutti gli utenti del Portale possono contribuire a incrementare il numero delle schede nominative collaborando in forma volontaria e secondo la propria disponibilità all’attività di indicizzazione.
Chi è interessato può scrivere alla Redazione o visitare la pagina Partecipa al progetto.
Si ricorda che in molti fondi di stato civile negli archivi di Stato sono presenti gli
indici annuali e decennali originari che consentono una ricerca per nominativo.