Il fondo archivistico Stato Civile Italiano raccoglie i registri di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza, con i relativi indici nominativi e gli allegati, dal 1871(settembre) al 1900. Sono presenti i comuni della circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Udine. Rispetto all’attuale situazione, questi comuni non hanno subito nel corso degli anni rilevanti cambiamenti di denominazione, di estensione territoriale e nel numero delle frazioni. Mancano invece i comuni di Cervignano del Friuli, Aquileia, Terzo d’Aquileia, Villa Vicentina, Fiumicello, Ruda, Aiello, Campolongo al Torre, Tapogliano, San Vito al Torre, Chiopris Viscone, Visco, Tarvisio e Malborghetto Valbruna perché vengono inclusi nel Regno d’Italia solo dopo il primo conflitto mondiale. I documenti anagrafici, quindi, fino al 1920 sono conservati presso le parrocchie e presso le diocesi di Gorizia e di Klagenfurt.
|
|